Salta al contenuto

Grenier-Spinelli del team Antonelli vincono di forza al Paul Ricard nel Lamborghini Super Trofeo Europa

DATA DI RILASCIO: 25 giu 2017
  • Grande lotta per la prima posizione con Postiglione e Cecotto giunti secondi
  • Galbiati si impone con Roda nella PRO-AM ed estende la propria leadership
  • Debutto e successo nella Lamborghini Cup per Juan Perez

Sant’Agata Bolognese/Le Castellet, 25 giugno 2017.

Mikaël Grenier e Loris Spinelli conquistano il loro secondo successo di questa stagione con il team Antonelli Motorsport. Jonathan Cecotto e Vito Postiglione centrano il secondo posto dopo la terza vittoria di fila messa a segno ieri e si confermano leader nella classe PRO. Questo il verdetto della seconda delle due gare del Paul Ricard, terzo dei sei appuntamenti del Lamborghini Super Trofeo Europa.

Una gara che non ha mancato di riservare emozioni. Attori protagonisti sono stati proprio Spinelli e Postiglione, che hanno lottato durante tutto il secondo "stint". Un botta e risposta, che ha visto il pilota del team Imperiale Racing balzare al comando in un paio di occasioni, per poi chiudere alle spalle del suo avversario in un arrivo in volata, con un distacco di appena 340 millesimi a separare i due.

A completare il podio è stato il binomio della GDL Racing formato da Rik Breukers e Axcil Jefferies, i quali hanno replicato il terzo posto ottenuto in Gara 1, conquistando altri punti preziosi e portandosi secondi in campionato, a nove lunghezze dalla vetta e con cinque di vantaggio nei confronti di Raphael Abbate e Yuki Nemoto, nella circostanza quarti con la prima delle vetture della VS Racing dopo essersi avviati dalla pole, con il giapponese al comando nelle fasi iniziali.

Settimo posto assoluto e successo nella PRO-AM per il rientrante Davide Roda e Kikko Galbiati, con quest'ultimo autore della sua seconda vittoria (dopo l'affermazione di Silverstone in coppia con Gianluca Giraudi) che gli ha consentito di estendere il vantaggio nella propria classe. Una vittoria che il binomio del team Antonelli Motorsport ha festeggiato dopo il traguardo, quando una penalità inflitta al pilota della VS Racing, Liang Jatong, proprio nella tornata conclusiva protagonista di un contatto con lo stesso Roda in quel momento al comando, ha "ristabilito" la situazione.

Secondo centro della stagione nella classe AM per Raffaele Giannoni (Automobile Tricolore), nono assoluto davanti all'equipaggio dei polacchi Andrej Lewandowski e Tedor Myszkowski, ancora saldamente in testa alla classifica dopo la quarta affermazione ottenuta sempre con una vettura della VS Racing in Gara 1.

Trionfo quasi totale per il team Antonelli Motorsport, che ha celebrato anche la vittoria di Juan Perez nella Lamborghini Cup. Il colombiano, al suo debutto nella serie continentale dopo avere esordito sempre quest'anno nel Lamborghini Super Trofeo Nord America, è stato il più veloce nelle due sessioni di qualifica di sabato mattina, chiudendo poi davanti a Gerard Van der Horst che continua a guidare la classifica.

Il prossimo appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europa si svolgerà alla fine di luglio sul circuito belga di Spa-Francorchamps, nell'affascinante contesto della 24 Ore del Blancpain GT Series Endurance Cup in programma nello stesso fine settimana.

LA VOCE DEI PILOTI

Loris Spinelli/Antonelli Motorsport (1. assoluto e PRO): "È stata una gara veramente combattuta. Nei rettilinei Postiglione riusciva a colmare quel vantaggio che avevo nei suoi confronti, ma sono riuscito a restargli davanti fino all'ultimo. Sono molto contento, perché ho corso veramente con il cuore. Dedico questa vittoria al mio team e alla mia famiglia".

Kikko Galbiati/Antonelli Motorsport (1. PRO-AM): "Credo che la nostra sia una vittoria meritata, dopo il successo mancato ieri solo nelle fasi finali. Chiudo il weekend sempre da leader e ciò era il mio obiettivo alla vigilia di questa trasferta francese".

Raffaele Giannoni/Automobile Tricolore (1. AM): "La vettura aveva un buon passo. Non ho avuto problemi di sorta e sono pure riuscito a tenere dietro due PRO fino a quando ho potuto, pensando nella seconda parte della gara a preservare il successo di classe".

Juan Perez/Antonelli Motorsport (1. Lamborghini Cup): "Per me si trattava del debutto nella serie europea e su questa pista. Non mi aspettavo di ottenere subito una vittoria. Sono soddisfatto di questo weekend".

Lamborghini Super Trofeo – Calendario Europa
2017

Monza (ITA)                      21/23 Aprile
Silverstone (GBR)            12/14 Maggio
Paul Ricard (FRA)             23/25 Giugno
Spa (BEL)                         26/28 Luglio
Nürburgring (DEU)           15/17 Settembre
Imola (ITA)                       16/17 Novembre

World Final
Imola (ITA)                       18/19 Novembre

Follow us
Segui tutte le attività in pista su www.squadracorse.lamborghini.com

Partecipa alla conversazione con #SuperTrofeo


Per tutte le richieste media, prego rivolgersi a: media.squadracorse@lamborghini.com
adding all to cart
False 0
File added to media cart.